Pagine

giovedì 28 gennaio 2016

GENNAIO 2016 NUOVO ANNO NUOVO BLOG

Abbiamo deciso di cambiare look and style.
Ci rinnoviamo su un nuovo blog , ancora in costruzione ma già attivo 
allora troviamoci da qualche parte ...


ritroverete i vecchi post e presto quelli nuovi, nuovi link e informazioni 
aiutateci a costruirlo!

buon proseguimento allora sul nuovo sito.

lunedì 7 dicembre 2015

07.12.15 continuate...

Cari lettori e appassionati delle mondiali avventure di Mr. Greg continuate a seguirci....nelmappamondo, su un nuovo blog che speriamo sia più ricco, divertente e interessante per sempre più persone. Mr. Greg sta crescendo e così anche i suoi fratelli e le loro avventure.
E’ con la voglia di raccontarvi sempre più storie, approfondire e interagire da e con il mondo che stiamo aprendo un nuovo blog nel quale ci sarà una pagina dedicata ai bambini tenuta da Mr. Greg e i suoi fratelli, link, racconti di vita quotidiana di famiglia in Africa, storie di incontri, interviste, approfondimenti. Certo non tutto in una volta ma giorno dopo giorno proveremo a crescere nella vita e sul web.

Con il vostro sostegno e i vostri commenti fate sapere cosa vi piace e non vi piace leggere e cosa vi aspettate per un dialogo tra continenti sempre più stretto e ricco e per guardare insieme intorno ad un tavolo virtuale un grande mappamondo tutti insieme.
A presto il link al nuovo blog! rimanete con noi!!!

martedì 13 ottobre 2015

13.10.2015 IL RITMO DEI TASTI RACCONTA

Tutto il mondo è paese e anche qua in Mozambico, tra i poveri dei poveri, ci si lamenta del caro vita. Nel giro di poche settimane sono aumentati il prezzo del pane,del pollo e delle patate. La base dell’alimentazione di molte persone. Pochi mesi fa sono aumentati i prezzi dei trasporti pubblici, i minibus che conterrebbero 12 posti e in genere vengono riempiti con 30 persone sono il mezzo più utilizzato dal popolo per spostarsi su brevi ma anche lunghe distanze. Stipati uno sopra l’altro, a volte in attesa per mezzore sotto ad un sole cocente perchè non c’è proprio nemmeno un buco libero, bisogna aspettare i successivi mezzi sperando di riuscire ad incastrarsi tra la signora con il cesto di frutta in braccio e il bebè attaccato al seno e l’impiegato in camicia bianca con il laptop sulle gambe. I servizi diminuiscono, i prezzi aumentano.
La gente è scontenta, si lamenta , gli stipendi non aumentano e il costo della vita continua a crescere.
Un Paese che la settimana scorsa ha festeggiato 23 anni dagli accordi di pace ( nel 1992) che hanno posto fine ad una guerra civile di 16 anni che ha rovinato il Paese. Però ancora in questi giorni ci sono disordini, ci sono state vittime, in zone remote e rurali e se ne parla poco ma la tensione rimane sempre alta.
Il Mozambico che cerca di crescere, che fa congressi per incoraggiare gli investitori , che inaugura nuovi monumenti nelle piazze quasi ogni mese, che ridipinge palazzi e rifa strade ma che non ha nè acqua nè luce per molte ore al giorno e la propria gente non può più permettersi di comprare il pane.
Quante contraddizioni ,
osservate da occhi occidentali che ormai conoscono i contrasti africani ma ai quali non si abituano mai,
da mani occidentali che si sono sporcate negli anni passati ma che sempre meno si immischiano nel vivere quotidiano della gente
da dita occidentali che tentano di battere su di una tastiera al ritmo di racconti che raggiungano qualcuno lontano o forse soprattutto la propria coscienza.

venerdì 2 ottobre 2015

02.10.15 LA FESTA DEI NONNI

Oggi si festeggiano i nonni in Italia, e noi non siamo da meno anche se tornati a kilometri di distanza.
I nonni che ci hanno accudito nelle nostre vacanze italiane con cibo, cure, attenzioni e tanti vizi; la nonna che continua a farlo anche nelle sue vacanze mozambicane cucinandoci gnocchi e lasagne nonostante i 35 gradi. Nonni che si accontentano di chiamate skype, disegni mostrati da un computer e giochi fatti attraverso lo schermo.
I nipoti ne parlano spesso e volentieri, sono i loro eroi, i custodi della loro storia, i contastorie più magici e affascinanti, i loro sogni spesso parlano dei nonni, il momento prima della nanna spesso è un loro ricordo, un gusto,un odore,un colore fa loro tornare in mente episodi passati insieme.
Tanti auguri a tutti i nonni e i nipoti vicini e lontani!

lunedì 6 luglio 2015

06.07.15 REGINA DI CUORI E DI FIORI

Sono l ‘indiscussa regina della casa: per il compleanno un cuore di pietra, per la festa della mamma un cuore di cannuccia, quasi tutti i giorni cuori di carta e disegnati, fiori caduti e fiori strappati ritrovati sul comodino, sul cuscino, vicino al piatto... almeno qualche vantaggio nell' essere l’unica donna di casa c’è!( almeno per ora, prima del grande spauracchio dell’adolescenza) .Vivo la mia condizione di donna in casa coccolata e amata dai miei 4 cavalieri.

Una situazione rara per le donne mozambicane. La maggior parte delle donne sono sole, i mariti hanno diverse relazioni, diversi figli e passano da una famiglia all’altra senza molta cura. Quasi tutte le donne con cui si parla non hanno un marito: o è morto, o le ha abbandonate o vive e lavora lontano. Molto spesso fanno diversi lavori per poter dare una vita dignitosa ai figli e concedergli un’educazione. Passano molto tempo tra loro, spesso disperandosi l’una con l’altra in una separazione di genere evidente, a volte pesante. Le violenze domestiche sono all’ordine del giorno e il marito che aiuta in casa,che è dolce e gentile è mal visto. L’unica speranza sono le giovani coppie, il ceto medio, l’istruzione.

R. è madre e nonna, è sola, ha cresciuto tre figli dandogli la possibilità di studiare; ora due lavorano, una figlia abbandonata dal marito e rimasta senza lavoro, è tornata a vivere con lei. R. lavora per tutti, figli e nipoti,vive in una casa senza corrente elettrica e senza acqua, alle cinque del mattino va a riempire le taniche di acqua da lasciare in casa prima di andare al lavoro. Al lavoro però arriva sempre con il sorriso sdentato e si mette di buona lena per affrontare una giornata faticosa. R. non sa leggere, lo ha scoperto Gregorio, perchè R. lavora in casa nostra. A poco a poco stiamo scoprendo il suo mondo, così diverso dal nostro e ogni giorno che imparo qualcosa di più mi chiedo cosa potrà pensare di questa regina di cuori e di fiori amata e coccolata da quattro cavalieri.